Chi siamo

Società Benefit

L’Operosa S.p.A., consapevole del proprio ruolo e della sua responsabilità, ha abbracciato la qualifica di Società Benefit, arricchendo la propria missione aziendale con un impegno tangibile per generare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.

In linea con la Legge n. 208 del 28/12/2015, orientiamo le nostre attività verso il bene comune, armonizzando gli interessi aziendali con quelli della collettività. Questa scelta rappresenta un impegno ufficiale e vincolante per L’Operosa S.p.A. nei confronti delle persone, delle comunità locali e dell’ecosistema. La nostra trasformazione in Società Benefit riflette concretamente la dedizione a un modello di business sostenibile, inclusivo ed etico.

Come Società Benefit siamo tenuti alla Relazione di impatto annuale, allegata al bilancio della società (art. 1, comma 382, Legge n. 208/15), rendicontando il nostro approccio per il raggiungimento del beneficio comune in particolare con riferimento alla governance, ai rapporti con i lavoratori e altri portatori d’interesse (Stakeholders), e agli impatti sull’ambiente.

Vision

Ci impegniamo a essere un punto di riferimento nello svolgere le nostre attività, creando opportunità che promuovono il benessere delle persone, riducono l’impatto ambientale e arricchiscono le comunità a cui ci rivolgiamo.

L’Operosa S.p.A. Società Benefit si prefigge di diventare un leader nel settore del facility management, distinguendosi per l’innovazione e la sostenibilità. La nostra visione di un futuro a basso impatto ambientale ci ispira a ricercare soluzioni ecosostenibili, rispondendo alle esigenze di una collettività attenta al rispetto del pianeta, all’igiene ambientale e delle infrastrutture. L’Operosa S.p.A. Società Benefit promuove il risparmio energetico, la riduzione dell’inquinamento e la salubrità degli ambienti.

Mission

Creare valore sostenibile per i nostri stakeholder fornendo servizi di qualità che privilegiano la responsabilità ambientale, il benessere sociale e l’integrità aziendale.

In qualità di partner di imprese private ed enti pubblici, L’Operosa S.p.A. Società Benefit è strutturata per gestire un’offerta diversificata. La messa a punto di servizi innovativi rappresenta la chiave competitiva per emergere sul mercato e creare opportunità lavorative nella comunità. Questi sono i principi guida sui quali si fonda il miglioramento continuo dei servizi offerti:
  • Operare con integrità e trasparenza, rispettando la legalità e gli accordi.
  • Tutelare l’ambiente attraverso pratiche eco-sostenibili e la certificazione UNI EN ISO 14001:2015.
  • Valorizzare i nostri dipendenti, garantendo condizioni di lavoro sicure ed eque, come dimostrato dalle certificazioni SA8000:2014 e ISO 45001:2018.
  • Coinvolgere attivamente tutte le parti interessate nella nostra strategia di sostenibilità e responsabilità sociale.

Governance Trasparente

Adottiamo un modello di governance improntato alla trasparenza e alla responsabilità, elementi essenziali per garantire il successo e la sostenibilità dell’azienda nel lungo periodo.

Crediamo che una gestione chiara e strutturata rafforzi la fiducia degli stakeholder e assicuri che ogni decisione venga presa nel rispetto dei più alti standard etici e normativi. Per questo, ci impegniamo a operare in conformità con le normative vigenti, promuovendo una cultura aziendale fondata sull’integrità, sul controllo efficace dei processi e su una strategia orientata alla crescita sostenibile.

La governance de L’Operosa S.p.A. è definita dalla Capogruppo, che nomina i membri del Consiglio di Amministrazione per ogni mandato in carica.

WHISTLEBLOWING (Decreto Legislativo 24/23)

In conformità al Decreto Legislativo 24/23, che è entrato in vigore di recente e che ha lo scopo di promuovere la trasparenza, la responsabilità e la tutela dei whistleblower, ovvero coloro che denunciano attività illegali o scorrette all’interno dell’azienda, L’OPEROSA ha attivato il canale di segnalazione interno, accessibile a tutti i dipendenti che consente di segnalare presunte violazioni o comportamenti illeciti in azienda, ed è stato progettato per garantire la riservatezza e la protezione dell’identità del segnalante, nonché dei soggetti coinvolti nella segnalazione, in caso si verifichino determinate circostanze.È importante sottolineare che L’OPEROSA si impegna a garantire la riservatezza e la protezione dei whistleblower che decidono di segnalare presunte violazioni, con misure di protezione contro eventuali ritorsioni dirette o indirette verso i segnalanti, in conformità della normativa stessa.